Visualizzazione post con etichetta riciclo (recycling). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo (recycling). Mostra tutti i post

venerdì 9 settembre 2016

Temperamatite cioccolato

Buongiorno a tutti!

Nostra figlia, per una bambina che sta cominciando la scuola, ha preparato un temperamatite veramente speciale, partendo da un'idea trovata in rete...

Temperamatite cioccolato
(Sharpener chocolate)
Temperamatite cioccolato 2
(Sharpener chocolate 2)

Temperamatite cioccolato 3
(Sharpener chocolate 3)
 continua con altre foto...

venerdì 31 maggio 2013

Scatoline con gli stecchi del gelato

Buongiorno a tutti!

Per il mercatino di scuola, Milli è stata pesantemente coinvolta: beh, di idee ne ha sempre tante, però c'era poco tempo per realizzarle, ed inoltre dovevano essere a costo zero o quasi...

Per uno dei lavoretti, si è ispirata a quanto fatto a sua volta anni prima a scuola: delle scatoline realizzate con gli stecchi di legno dei gelati.

Scatoline stecchi del gelato
(Boxes of ice cream sticks)

continua con altre foto...

venerdì 13 aprile 2012

Porta Cotton Fioc... speciale

Buongiorno a tutti!
A volte, anche cose apparentemente non più utili, se passano in mani creative come quelle di mia moglie, possono rinascere a una nuova vita: quello che vi presentiamo oggi è proprio uno di questi casi, molto semplice ma di notevole effetto.
Il nostro vecchio porta cotton fioc, dopo anni di onorata carriera, è caduto dal suo ripiano e si è rotto... cosa fare? A volte si può riparare, ma in questo caso non era più possibile... ed allora voilà! Eccone uno nuovo, bello, funzionale ed oltretutto a costo zero!

Porta Cotton Fioc 1
(Box for Cotton Buds 1)

Porta Cotton Fioc 2
(Box for Cotton Buds 2)

Porta Cotton Fioc 3
(Box for Cotton Buds 3)

Anche se cosi decorato si stenta a riconoscerlo, si tratta di un semplice contenitore per patatine tipo Pringles  (il tipo piccolo), rivestito dapprima con vari strati di carta igienica bagnata con acqua e Vinavil (aspettando che ogni strato sia ben asciutto prima di procedere con il successivo), successivamente dipinto di bianco con vernice acrilica e, quando ben asciutto, spugnato con vernice acrilica rosa, il tutto protetto da uno strato di vernice trasparente (in questo caso ha utilizzato quella per il decoupage).
Bello, vero?

M&M