Visualizzazione post con etichetta patate (potatoes). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patate (potatoes). Mostra tutti i post

lunedì 3 giugno 2019

Riso e patate

Buongiorno a tutti!

Quest'anno la primavera si è fatta attendere parecchio... il brutto tempo ci ha perseguitato in mesi che normalmente ci fanno presagire il caldo estivo.
Sarà forse per questo che ancora ci viene da pensare a piatti caldi, che possono essere consumati tutto l'anno ma che bramiamo di più con il clima freddo, come questo riso e patate che vi presentiamo oggi!

Riso e patate
(rice and potatoes)


Pur essendo una ricetta facile e rapida da preparare, non vi deluderà affatto!

E' un piatto vegetariano, e se si utilizza del parmigiano ben stagionato va bene anche per chi è intollerante al lattosio: eliminandolo totalmente invece, la ricetta non ne perde e diventa adatta anche a chi segue una dieta vegana.

Se volete saperne di più... continuate a leggere!

lunedì 4 marzo 2019

Risotto con carciofi e patate

Buongiorno a tutti!

Sui banchi dei fruttivendoli si cominciano a vedere i carciofi, una verdura particolare e con benefiche proprietà. Più avanti, comincerà ad apparire anche la carciofina, parente più povero, ovvero gli ultimi carciofi della pianta, più piccoli ma ugualmente buoni.
Per questo, abbiamo pensato oggi di proporvi una ricetta gustosa con questo ingrediente: un risotto patate e carciofi!

Risotto carciofi e patate
(risotto artichokes and potatoes)


Risotto carciofi e patate 1
(risotto artichokes and potatoes 1)

E' una ricetta semplice e abbastanza rapida, ma molto gustosa e sostanziosa.
E' adatta a chi segue una dieta vegetariana e, a patto di utilizzare parmigiano ben stagionato, anche a chi è intollerante al lattosio.
Eliminando il parmigiano e sostituendo il burro, va bene anche per chi segue una dieta vegana.

Se volete saperne di più... continuate a leggere!

lunedì 31 dicembre 2018

Polpettone di verdure

Buongiorno a tutti!

Avrete sicuramente notato che le verdure non mancano mai sulla nostra tavola: da quel che ci dicono i nutrizionisti, è sicuramente una buona abitudine...
Non in tutte le case è cosi, però... a molti, soprattutto ai bambini, le verdure spesso non piacciono: in questi casi, magari si può fare un tentativo cucinandole e presentandole in maniera diversa, ad esempio provando la ricetta che vi presentiamo oggi, un gustoso polpettone di verdure!

Polpettone di verdure
(vegetable meatloaf)


Polpettone di verdure 1
(vegetable meatloaf 1)

E' una ricetta adatta a chi segue una dieta vegetariana e, utilizzando parmigiano ben stagionato, anche a chi è intollerante al lattosio. Non è difficile da preparare, ma richiede un po' di tempo.

Se volete saperne di più... continuate a leggere!

lunedì 19 novembre 2018

Finocchi con patate

Buongiorno a tutti!

Le patate, anche nelle famiglie dove le verdure non sono tanto amate, piacciono praticamente sempre.
Magari, unendoci qualche altra verdura, si riesce a superare anche le riserve di chi di solito non le gradisce... per questo oggi vi proponiamo un piatto gustoso con una accoppiata non comune: finocchi e patate!

Patate e finocchi
(Potatoes and fennel)


Patate e finocchi 1
(Potatoes and fennel 1)

La ricetta, molto gustosa, è adatta a chiunque: intolleranti al lattosio, vegetariani, vegani...

Se volete saperne di più... continuate a leggere!

lunedì 10 settembre 2018

Hamburger di ceci e patate

Buongiorno a tutti!

Gli hamburger sono indissolubilmente legati, nell'immaginario collettivo, alla carne: in quello che credo sia il loro paese di origine, gli Stati Uniti, sarà sicuramente cosi... ma noi siamo italiani, e in ogni piatto sappiamo mettere la nostra cultura e la nostra fantasia, le basi della nostra buona cucina.
Ecco quindi a voi una variante vegetale, sicuramente più leggera dei classici e non certo meno gustosa: degli hamburger di ceci e patate!

Hamburger di ceci e patate
(Chickpeas and potatoes burgers)

Hamburger di ceci e patate 1
(Chickpeas and potatoes burgers 1)

Leggeri e gustosi, sono adatti a chi segue una dieta vegetariana e vegana, come anche a chi è intollerante al lattosio: ma se anche non rientrate in queste categorie, provateli lo stesso... non rimarrete delusi!

Se volete saperne di più... continuate a leggere!

lunedì 27 agosto 2018

Turbante di verdure

Buongiorno a tutti!

Sapete già che le verdure, in casa nostra, vanno alla grande... ma non in tutte le famiglie è cosi.
Non tutti le amano, anche se il loro consumo è sempre consigliato: a volte però, basta presentarle in maniera più simpatica ed accattivante, per renderle più attraenti e farle consumare anche a chi è un po' restio.

Quello che vi presentiamo oggi potrebbe essere uno di questi modi... abbastanza simpatico e particolare da spingere ad assaggiarlo, e poi cosi buono da cancellare ogni dubbio: un turbante di verdure!

Turbante di verdure
(vegetable crown)

Turbante di verdure 1
(vegetable crown 1)

La ricetta non è complicata, però richiede diverso tempo.
E' adatta a chi segue una dieta vegetariana e, usando mozzarella apposita e parmigiano stagionato, anche a chi è intollerante al lattosio.

Se volete saperne di più... continuate a leggere!

lunedì 19 marzo 2018

Purè di patate

Buongiorno a tutti!

Ci sono piatti che magari si consumano per una vita fatti in una certa maniera, e poi all'improvviso si scopre che possono essere molto meglio di come li conosciamo... a me è successo con il semplice purè di patate!

Capitava, ogni tanto, di fare del purè come contorno per qualche altro piatto, a cui magari ci si è dedicati, affidandoci ai purè "prefabbricati" in commercio, quelli con i fiocchi di patate... che, se si preparano con cura, non sono poi male.

Poi, un giorno, Milli ha deciso di fare il purè di patate da zero: è stata una rivelazione... anche il semplice purè può essere un ottimo piatto, semplice ma gustoso, e non solo un complemento per qualche altra pietanza!

Da allora, le parti si sono invertite: quando decide di farlo, diventa il centro della cena: il secondo diventa quasi un accessorio, qualcosa tanto per completare il piatto.

Purè di patate
(Mashed potatoes)

Una nota: forse lo sapete già benissimo, ma le patate non sono tutte uguali: ci sono quelle adatte alla cottura al forno, quelle ottime fritte, quelle perfette da lessare... quindi, se volete ottenere facilmente un ottimo risultato, utilizzate delle patate adatte. A volte, sulle confezioni, ci sono indicazioni in merito: altrimenti, fatevi consigliare dal contadino o da chi le ha già provate.

Se volete saperne di più... continuate a leggere!